A chi è rivolto
Cittadini e soggetti interessati a ottenere informazioni o consulenze tramite atti e documenti amministrativi.
Descrizione
L'accesso agli atti e ai documenti amministrativi consente ai cittadini e ai soggetti interessati di consultare e ottenere informazioni relative alle attività e alle decisioni della pubblica amministrazione. La procedura prevede la richiesta di accesso agli atti tramite una specifica istanza, da presentare agli uffici preposti del comune.
Come fare
In assenza controinteressati è possibile chiedere verbalmente l'accesso ai documenti presso l'ufficio competente. Se invece sono presenti controinteressati occorre presentare una domanda formale utilizzando la specifica modulistica.
Il procedimento può essere sospeso per un massimo di 10 giorni quando ci sono controinteressati. In questo caso, la Pubblica Amministrazione che ha ricevuto la domanda di accesso agli atti è tenuta a dare comunicazione ai controinteressati, inviando una copia della stessa. Entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione, i controinteressati possono presentare motivata opposizione alla domanda d'accesso. Decorso tale termine, la Pubblica Amministrazione decide in merito alla domanda.
Il procedimento può essere differito, per esempio quando i documenti chiesti fanno parte di un procedimento non ancora concluso.
Se la domanda di accesso agli atti è incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, dà comunicazione al richiedente e il termine del procedimento ricomincia a decorrere dalla presentazione della domanda corretta.
L'accoglimento della domanda di accesso contiene l'indicazione dell'ufficio, completa della sede, presso cui rivolgersi e un periodo di tempo non inferiore a 15 giorni per prendere visione dei documenti o estrarne copia.
Il responsabile dell'ufficio valuta se la domanda è ammissibile: se la risposta è positiva il cittadino può visionare e ottenere copia dei documenti. L'accesso può essere negato quando i dati e le informazioni contenute nell'atto riguardano la riservatezza o la vita privata delle persone oppure quando la motivazione non è ritenuta valida.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
-
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
-
Copia del documento di identità.
-
Documentazione comprovante il titolo dichiarato
- Copia del documento di identità
Cosa si ottiene
Con l'autorizzazione all'accesso, otterrai la possibilità di consultare gli atti e i documenti amministrativi richiesti.
Tempi e scadenze
A seguire riportate le tempistiche per la presa in carico ed evasione dell'istanza
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Quanto costa
1 | *Copia conforme all'originale | Soggetta ad imposta di bollo |
---|---|---|
2 | Copia semplice | € 0,25 per pagina |
2 | Consultazione | Accesso informale |
* Il pagamento verrà effettuato secondo le modalità e i tempi comunicati dall'Ente attraverso una comunicazione visibile all'interno dell'area riservata al cittadino.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Si precisa che sia per la consultazione (accesso informale) che per il rilascio di copia il tempo di evasione sara’ pari a quanto previsto dalla normativa e decorrera’ dalla data di invio/consegna della presente
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica
- Istanza per la celebrazione di matrimonio civile nell’aula consiliare del comune
- Istanza per la celebrazione di matrimonio civile nel bosco comunale
- Richiesta di scioglimento dell’unione civile
-
Vedi altri 6
- MODELLO RILASCIO CIE PER PERSONA IMP. A_RECARSI PRESSO UFFICI
- Dichiarazione da vincoli affettivi resa da una persona
- Dichiarazione da vincoli affettivi resa da più persone
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ PER USO SUCCESSIONE
- ATTO DI ASSENSO PER IL RILASCIO/RINNOVO DEL PASSAPORTO /LASCIAPASSARE DEL FIGLIO MINORE
- Domanda di iscrizione elenco giudici popolari.doc